SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
cultura

Città che legge: online l'elenco 2024 - 2026

8 Gennaio 2025
 

Buone notizie per gli appassionati della lettura: è online l’elenco dei Comuni che hanno ottenuto la  qualifica di Città che legge per il triennio 2024-2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso noto nello scorso novembre.

Con questa iniziativa, il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, promuove e valorizza con la qualifica di “Città che legge” l’Amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Attraverso la qualifica si vuole riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità urbane, attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Ai Comuni che hanno ottenuto la qualifica 2024-2025-2026 sarà riservata la partecipazione alle edizioni delle rispettive annualità dell’omonimo bando di finanziamento “Città che legge” (qui l’edizione 2023), destinato a progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura.
La qualifica consentirà, inoltre, ai Comuni situati nelle regioni meridionali, di partecipare alle edizioni del bando Biblioteche e comunità finanziate nelle annualità di riferimento.
Per informazioni e/o chiarimenti è possibile scrivere a: cittachelegge@cultura.gov.it

Elenco dei Comuni qualifica “Città che legge” 2024-25-26

Leggi anche...
Beni culturali

C’è ancora tempo fino al 30 settembre per accedere Fondo di rotazione della Regione

TERRITORIO

Entro il 16 Dicembre occorre presentare una manifestazione scritta di interesse sottoscritta dal Sindaco.

EVENTO

Taglio del nastro a Identità Golose 2017 per l'anno dell'Enogastronomia lombarda che unisce Bergamo, Brescia, Mantova e Cremona.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155