SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Transizione digitale

Formazione digitale a Olgiate Olona

17 Gennaio 2025
 

Dal 22 gennaio fino a luglio parte a Olgiate Olona un ciclo di incontri formativi dedicati alla transizione digitale, pensato per supportare cittadini, commercianti e professionisti nel migliorare la propria competitività sul mercato.

Si tratta del progetto Punto-Di organizzato dal Comune in collaborazione con Confcommercio Busto Arsizio e Medio Olona. Il progetto prevede una serie di appuntamenti gratuiti e aperti al pubblico, che tratteranno temi di grande attualità, preziosi per lo sviluppo tra cui:


• Strumenti digitali per le imprese;

• Marketing e campagne sui social media;

• Sicurezza online e protezione dei dati;

• Pagamenti digitali e gestione delle finanze;

• Resi, Tax Free e scadenze fiscali.


Tra i relatori figurano esperti del settore, avvocati e professionisti qualificati che offriranno il loro contributo per favorire la crescita e la digitalizzazione delle imprese locali.
 

Il progetto Punto-Di mira a:
 

• Supportare le piccole e medie imprese nell’adozione di strumenti digitali;

• Offrire formazione qualificata ai professionisti e ai cittadini;

• Favorire la competitività e la sostenibilità del tessuto economico locale.
 

La partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione online tramite un apposito modulo disponibile sul sito web e sull’app del Comune di Olgiate Olona. Confcommercio supporterà la gestione delle adesioni attraverso il proprio team organizzativo.

(SM)

Leggi anche...

Fino a giugno 2012 sarà riaperta la rilevazione SECoLO, finalizzata a delineare una mappatura aggiornata dei servizi erogati ai cittadini e delle loro modalità di gestione.

CLASSIFICHE

L'indagine IcityRate ha preso in considerazione nuovi parametri, tra cui l'accoglienza ai migranti.

Firmato un Protocollo d’Intesa che stabilisce, dal 1° febbraio 2014, l’eliminazione della trasmissione cartacea di circa 25.000 provvedimenti paesaggistici.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155