SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME - AMBIENTE, ENERGIA
da ANCI LOMBARDIA
Eventi

Reti e servizi idrici, convegno nella Casa dei Comuni con il Ministro Salvini

30 Settembre 2024
 

Si è tenuto questa mattina a Milano il convegno "Strategie, sfide e prospettive per la tutela e la gestione sostenibile dell'acqua in Lombardia", promosso da Anci Lombardia con AnciLab e Water Alliance.
 

Il Convegno, che ha messo a confronto diversi attori coinvolti dal tema della gestione della risorsa idrica, ha visto la partecipazione del Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini.
 

L’iniziativa, in particolare, ha considerato la gestione delle risorse idriche, evidenziando come i diversi attori affrontano la questione anche attraverso un impegno congiunto e coordinato. Dal confronto è emerso come, per i Comuni, è prioritario individuare modelli gestionali innovativi che consentano di rendere sostenibile la gestione delle acque meteoriche e del reticolo idrico minore che richiede risorse umane e finanziarie spesso non disponibili soprattutto nei centri con pochi abitanti ma che si estendono su territori molto vasti. 
 

"In Lombardia abbiamo un forte sistema delle società del servizio idrico integrato che si è costruito negli anni, ha competenze, ha disponibilità finanziare ed è in grado di fare grandi piani di investimento” ha detto Mauro Guerra, Presidente di Anci Lombardia, al termine della iniziativa. “Una fra le questioni che abbiamo posto oggi è quella di verificare se le aziende possono dare una mano ai Comuni e possono collaborare nella gestione delle acque meteoriche che a seguito di eventi metereologici straordinari possono creare danni ai cittadini. Ciò richiede investimenti in politiche di prevenzione, anche contro il dissesto idrogeologico, e nella cura del reticolo idrico minore, che sono competenze dei Comuni. I Comuni avvalendosi delle società del servizio idrico lombardo, possono costruire risposte sempre più indispensabili."

Leggi anche...

In cinque anni in Italia sono passati dai 231 punti di distribuzione nel 2010 agli attuali 1.300. E la Lombardia è la regione con maggiore densità.

ECCELLENZE

Buona posizione, con qualche scivolone nel contesto delle riviste internazionali.

E' possibile aderire all'appello per la Giornata del Verde Pulito 2012

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155