Il Comune di Imbersago è uno dei tre vincitori dell’edizione 2024 del Premio nazionale “Piccolo Comune Amico”, categoria “Cultura, Arte, Storia”, promosso da Codacons e Coldiretti e patrocinato da Anci, Uncem e dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, con lo scopo di promuovere lo sviluppo e valorizzare le eccellenze dei Comuni italiani con meno di 5 mila abitanti.
Nel breve intervento durante la cerimonia di premiazione a Roma, il Sindaco Fabio Vergani ha ricordato le eccellenze storico-artistiche del territorio (il traghetto di Leonardo, il Santuario della Madonna del Bosco, le ville, le odierne iniziative artistiche dedicate al pittore Ennio Morlotti), sottolineando come Imbersago mantenga viva ancora oggi una tradizione storica, artistica e culturale plurisecolare, grazie alla presenza sul proprio territorio di innumerevoli luoghi e testimonianze che ne definiscono tuttora l’identità, con riscontri in tutta la Lombardia e non solo: “È un riconoscimento che ci rende felici e orgogliosi. Imbersago, con i suoi 2.500 abitanti rappresenta a oggi un ‘piccolo comune virtuoso’, dinamico grazie alla presenza di numerose associazioni e di volontari, e caratterizzato da un forte senso di comunità, che in periodi come questo risulta essere la carta vincente per guardare positivamente al futuro, mantenendo salde le tradizioni storiche e artistiche del territorio”.
Il progetto “Piccolo Comune Amico” è nato nel 2021 per favorire la valorizzazione dei piccoli Comuni italiani con meno di 5 mila abitanti e per diffondere la cultura e promuovere la valorizzazione delle piccole realtà locali italiane, che sono “la pietra miliare delle nostre tradizioni, la culla del cibo di alta qualità e il cuore del nostro patrimonio artistico”.
Il “Premio Piccolo Comune Amico” premia complessivamente dodici Comuni che ospitano le eccellenze del territorio italiano, ed è suddiviso in quattro categorie: agroalimentare, artigianato, innovazione sociale e cultura, arte, storia. In quest’ultima categoria, insieme a Imbersago, sono stati premiati i Comuni di Moncalvo (Asti) e Santa Domenica Talao (Cosenza).
(Foto tratta dal sito del Comune di Imbersago)
(SM)