Si è svolto questa mattina a Trento, nella Fondazione Caritro, il workshop un incontro promosso da OCSE, dal titolo “Scegliere il Servizio Civile Universale: un dialogo sulle opportunità d’impiego dei giovani in Italia”, inserito nell'ambito del progetto sostenuto dalla Commissione Europea rivolto al "Supporto alla progettazione e all'attuazione del progetto di servizio civile universale PNRR, per sbloccare le opportunità di impiego dei giovani".
L’evento si è proposto di intessere un confronto su alcuni elementi fondamentali del servizio civile (SCU), in termini di: occupabilità dei giovani, accesso al mercato del lavoro nel settore pubblico e privato, esperienze pratiche di SCU in Italia con confronto con i pari sistemi europei, percezione dei giovani del valore dello stesso, futuro e prospettive che attendono l’istituto da qui in avanti.
Un parterre nutrito di ospiti che ha visto anche la presenza del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale nelle persone di Lorenzo Maiorino e Daniele Rosa oltre a rappresentanti dell’amministrazione comunale e degli enti di servizio civile che operano in tutto il territorio italiano.
Sebastiano Megale, referente servizio civile di ANCI Lombardia, è intervenuto prendendo parte alla tavola rotonda parlando di certificazione delle competenze e dell’importanza di riconoscerle all’interno di un percorso di cittadinanza attiva e professionalizzante come il servizio civile.
(Roberta Locatelli)