Firmato da Anci Lombardia e Consorzio Informatica Territorio S.p.A. un Protocollo d'intesa con l'obiettivo di sostenere lo sviluppo dei processi di semplificazione e trasformazione digitale nei Comuni.
La collaborazione tra i due soggetti vuole, attraverso la messa a fattore comune delle loro capacità istituzionali e operative, realizzare azioni di sensibilizzazione e di formazione, partecipazione a iniziative istituzionali promosse in ambiti locali, regionali, nazionali e internazionali, e azioni volte alla creazione di sistemi conoscitivi evoluti volti a mettere a sistema il patrimonio informativo dei Comuni.
Inoltre, la partnership consentirà si sviluppare strumenti utili a elaborare dati e sviluppare reportistiche a beneficio delle attività dell’Associazione dei Comuni e di Consorzio IT.
"L'intesa tra ANCI Lombardia e Consorzio Informatica Territorio S.p.A.” ha detto Mauro Guerra, Presidente Anci Lombardia, “è in continuità con il percorso strategico che, come ANCI Lombardia, abbiamo sostenuto negli ultimi anni per lavorare concretamente alla semplificazione e alla digitalizzazione dei Comuni. Impegnarsi per la transizione digitale dei Comuni significa concentrarsi su una delle sfide che più incidono sui rapporti tra cittadini e istituzioni, perché con l'avvento di nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale, stanno cambiando radicalmente le modalità con cui la pubblica amministrazione si relazionerà con la propria utenza. La collaborazione avviata oggi va quindi in tale direzione, per dare maggiore impulso alle attività di formazione del personale dei Comuni e implementare soluzioni innovative per valorizzare il patrimonio informativo dei Comuni".
"La collaborazione tra Consorzio.IT e Anci Lombardia” ha aggiunto Bruno Garatti, Amministratore Delegato di Consorzio.it, “è un'iniziativa strategica che mira a supportare la trasformazione digitale dei Comuni lombardi. Questa partnership si fonda sulla condivisione di competenze ed esperienze complementari, con l'obiettivo di creare soluzioni innovative e concrete per le sfide che le amministrazioni locali devono affrontare oggi. Siamo convinti che questa collaborazione porterà benefici concreti ai Comuni, contribuendo a migliorare i servizi offerti ai cittadini e a rendere le amministrazioni locali più efficienti e moderne. Sulla base di questo accordo, il nostro impegno sarà orientato in particolare a garantire una partnership affidabile per ANCI Lombardia, a sviluppare un sistema conoscitivo avanzato e a contribuire attivamente ai tavoli regionali aperti sul sistema pagoPA".