SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME
Servizio Civile Universale

Pubblicato il Bando di Servizio Civile Universale 2024

19 Dicembre 2024
 

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il 18 Dicembre 2024, ha pubblicato il Bando Ordinario 2024 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.               

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone a questo indirizzo.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 18 Febbraio 2025. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

Nel bando ANCI Servizio Civile dei Comuni ricerca 2022 volontari, di cui 274 volontari con basso reddito e 56 volontari con disabilità , da impiegare in 664 Enti locali, così suddivisi:

  • Abruzzo:6 progetti, 86 volontari, di cui 7 volontari con disabilità e 5 volontari con basso reddito;
  • Friuli Venezia Giulia13 progetti 86 volontari, di cui 2 volontari con disabilità e 12 volontari con basso reddito;
  • Lazio7 progetti, 27 volontari, di cui 0 volontari con disabilità e 3 volontari con basso reddito;
  • Liguria6 progetti, 45 volontari, di cui 3 volontari con disabilità e 5 volontari con basso reddito;
  • Lombardia60 progetti, 994 volontari, di cui 17 volontari con disabilità e 148 volontari con basso reddito;
  • Marche3 progetti, 10 volontari, di cui volontari con disabilità e volontari con basso reddito;
  • Piemonte10 progetti, 96 volontari, di cui 5 volontari con disabilità e 19 volontari con basso reddito;
  • Sardegna13 progetti, 285 volontari, di cui 6 volontari con disabilità e 39 volontari con basso reddito;
  • Sicilia9 progetti, 66 volontari, di cui 0 volontari con disabilità e volontari con basso reddito;
  • Toscana4 progetti,volontari, di cui 0 volontari con disabilità e 2 volontari con basso reddito;
  • Umbria10 progetti, 158 volontari, di cui 13 volontari con disabilità e 4 volontari con basso reddito;
  • Veneto18 progetti, 163 volontari, di cui 3 volontari con disabilità e 28 volontari con basso reddito.
     

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un impegno di servizio di circa 25 ore settimanali da svolgere in presenza presso la sede scelta in fase di presentazione della domanda.

Il dettaglio dei progetti per Regione, la guida per la presentazione della domanda, i requisiti e la selezione dei candidati sono specificati sul sito SCANCI.


Per maggiori informazioni Ufficio SCANCI – Il Servizio Civile dei Comuni

Via Rovello 2 - 20121 MILANO

Orario: da lunedì a venerdì   9.00 - 13.00 e 14.00 – 18.00

tel. 02.72629640 – 670 - 646 – 644 - 658

info@scanci.it 

Leggi anche...
Comuni

Il Presidente di Anci Lombardia scrive al Presidente

Beni comuni

Sottoscritto a Cinisello Balsamo tra Comune, Direzioni scolastiche, genitori e studenti per la cura delle scuole

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155