Il Sindaco di Treviolo e Presidente della Provincia di Bergamo, Pasquale Gandolfi, è il nuovo Presidente dell’Unione delle Province d’Italia. A eleggerlo all’unanimità sono stati gli oltre duecento delegati, Presidenti di Provincia e consiglieri provinciali provenienti da tutta Italia, nel corso dell’Assemblea Congressuale che si è svolta martedì 10 dicembre 2024.
Il Presidente di Anci Lombardia Mauro Guerra ha espresso le più vive congratulazioni al neo Presidente Gandolfi rilevando il contributo che gli amministratori comunali lombardi offrono alle associazioni nazionali degli enti locali. "Auguro buon lavoro al neo Presidente dell’Unione delle Province d’Italia Gandolfi con l’auspicio che con la sua Presidenza dalla Lombardia, a partire da una realtà particolarmente ricca e diversificata dal punto di vista della realtà istituzionale, possa venire in particolare un contributo a un necessario programma di riordino istituzionale territoriale nel quale svolgano un ruolo importante le Province e l’irrobustimento dei comuni e delle loro funzioni".
Interpellato da Strategie Amministrative qualche giorno dopo l’elezione, il Presidente Gandolfi ci ha detto: “Ringrazio Guerra e tutte le province lombarde che mi hanno espresso il loro sostegno. Come ho sottolineato nel mio discorso programmatico, ritengo necessario superare la legge di riforma e modifica del Tuel in collaborazione con Anci. È opportuno arrivare a una riforma organica che riveda, con risorse adeguate, il ruolo delle Province e le loro funzioni come ente di collegamento. È una discussione che deve partire dal basso, dai Comuni, quindi Anci, e dalle Province, quindi Upi. In tal senso, un grande aiuto viene dal modello lombardo che insieme abbiamo sviluppato in questi anni. Grazie all’ente Regione, in Lombardia alle Province sono state delegate funzioni più ampie rispetto ad altre regioni, come, per esempio, unico in Italia, il mercato del lavoro, oltre a sviluppo, cultura, ambiente. È un modello che si può ripetere”.
E parlando del modello lombardo, il Presidente Gandolfi ricorda l’esperienza della Provincia di Bergamo e della cabina di regia istituita con le Associazioni delle imprese, i sindacati, le università e il terzo settore per il futuro del territorio. “La Provincia può svolgere da cerniera per il territorio, per esempio dando vita a percorsi formativi che rispondano alle esigenze di personale delle imprese. Lo abbiamo fatto tanti anni fa con il tessile, allora settore di punta del territorio, lo facciamo ora con il settore tecnologico”.
Gli auguri al Presidente Gandolfi sono arrivati anche dal Presidente di Anci, Gaetano Manfredi, che, proprio nella giornata conclusiva della 35^Assemblea congressuale Upi, ha detto: “Colgo e accetto l’invito del nuovo presidente dell’Upi Pasquale Gandolfi per una collaborazione istituzionale tra le Province e Anci al fine di rimettere al centro della politica italiana i protagonisti dei territori, vale a dire i sindaci in generale e i sindaci che operano all’interno delle Province”.
(SM)