SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
OPPORTUNITA'

Scuola: al via il bando per acquistare nuovi arredi

2 Settembre 2022
TEMI: Scuola
 

Al via il bando del Comune di Milano ARREDI INNOVATIVI per assegnare 500.000 euro alle scuole che vorranno migliorare i propri spazi attraverso progetti e arredi innovativi. Chiuderà il prossimo 31 ottobre la terza edizione dell'avviso indetto dal Comune di Milano per assegnare alle scuole primarie e secondarie di primo grado un contributo per acquistare nuovi arredi con l'obiettivo di migliorare gli ambienti di apprendimento e implementare la qualità dell'offerta educativa e didattica.


Una parte didattica e una di riprogettazione
La domanda di partecipazione è composta da due parti: una didattica e una che riprogetta gli spazi fisici oggetto della sperimentazione.
Le risorse saranno assegnate su graduatoria. Ogni autonomia scolastica potrà concorrere con non più di due progetti riferiti a due diversi plessi: ogni progetto potrà essere finanziato fino a un massimo di 39.500 euro per un totale di 320.000 euro da destinare alle scuole primarie e 180.000 euro per le scuole secondarie di primo grado.
Lo scorso anno sono state 16 le scuole afferenti a nove istituti comprensivi che si sono viste assegnare i fondi messi a bando grazie ai loro progetti: 11 scuole primarie e 5 scuole secondarie di primo grado. (VV)

Leggi anche...
Welfare

On line disponibili sussidi di approfondimento

L'iniziativa è aperta a tutte le donne ed è finalizzata a far apprendere, attraverso la pratica sportiva, le regole principali per la difesa personale in caso di eventuale aggressione. I corsi gratuiti organizzati su due livelli, base e avanzato, si svolgeranno prevalentemente nei parchi del territorio.

La mappa verrà aggiornata con l’inserimento dei progetti avviati o in corso di realizzazione. Uno strumento utile agli operatori del settore e per tutti quelli che operano in questo ambito.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155