SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
SOSTENIBILITA'

World Clean Up Day, le iniziative nei comuni

14 Settembre 2022
 

Sabato 17 settembre si celebra il World Clean Up Day, Giornata Mondiale di Pulizia dai Rifiuti. Si tratta della più grande azione civica di pulizia al mondo, una vera e propria "onda verde": sono coinvolti 191 Paesi, compresa l’Italia, dove a coordinare l’iniziativa c’è l’associazione Let’s do It! Italy. Obiettivo della giornata di quest'anno è superare la partecipazione del 2021, quando erano state quasi 9 milioni le persone nel mondo a prendere parte ad attività diverse, dalla pulizia di spiagge a quella di corsi d’acqua, piazze, boschi, parchi, sino a coinvolgere il 5 per cento della popolazione. 


I Comuni in prima linea
 A sostenere il World Cleanup Day anche molte amministrazioni comunali. Due le iniziative, per esempio patrocinate dal Comune di Cinisello Balsamo, in collaborazione con Nord Milano Ambiente, l’azienda municipalizzata che si occupa della raccolta dei rifiuti, che provvederà alla consegna del materiale necessario per la raccolta e, al termine dell’iniziativa, al ritiro e smaltimento dei rifiuti. Ristorazione McDonald’s, con il motto “Tutti a raccolta! Insieme possiamo fare la differenza, prendiamoci cura della città” invita tutti i cittadini a partecipare alla tappa cinisellese de “Le giornate insieme a te per l’ambiente”, l’iniziativa dedicata alla lotta al fenomeno del littering, ovvero l’abbandono di rifiuti nell’ambiente, acuito anche dall’aumento dei consumi take-away. L’evento è patrocinato dal Comune, con il supporto e la partecipazione della Società Sportiva Net Volley e dell’associazione Auser Insieme Volontariato di Cinisello. Nel pomeriggio si replica con la Protezione Civile di Cinisello Balsamo che insieme a Decathlon Cinisello dalle ore 15.00 alle ore 17.00 chiama a raccolta i cittadini nel Parco della Pace (zona area giochi di via Gran Sasso) per prendersi cura di uno spazio pubblico e pulire insieme uno dei parchi più grandi nel cuore della città, adiacente a edifici scolastici e molto frequentato da bambini e famiglie. Anche a Milano l'invito è a prendersi cura del Parco Testori, il vecchio Campo dei Fiori ubicato tra Villapizzone e il Ponte della Ghisolfa, mentre a Colico si provvederà alla pulizia della spiaggia Selvaggia. (VV)


 

Leggi anche...
SICUREZZA

Lo prevede la legge regionale “Revisione della normativa regionale in materia di difesa del suolo, di prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico e di gestione dei corsi d'acqua”.

OSSERVATORIO

La sesta edizione dell'indagine LifeGate vede i giovani alla guida del cambiamento.

RESILIENZA

Il Comune ha organizzato, l'11 dicembre, un confronto sui cinque siti inutilizzati o in degrado.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155