SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA
PNRR

Linee guida per la sicurezza dei ponti

30 Agosto 2022
 

La Missione 3, componente 1, Investimento 2.1 del Pnrr prevedeva l'attuazione delle Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza e il monitoraggio dei ponti esistenti, che sono state adottate con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, 17 dicembre 2020, n. 578. La riforma prevedeva, inoltre, l'estensione delle Linee guida a tutta la rete viaria nazionale, compresi gli Enti Locali.


Ulteriore passaggio, in tale direzione, è il Decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del 1° luglio 2022. "Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti", pubblicato sulla G.U. del 23 agosto scorso


Con il Decreto viene sostituito l'Allegato A del decreto n. 578 e le Linee guida sono "adottate anche in relazione ai ponti, viadotti, rilevati, cavalcavia e opere similari esistenti lungo infrastrutture stradali gestite da enti diversi da Anas S.p.a. o da concessionari autostradali" (comma 2 del Decreto del 1° luglio).
 

Il comma 3, inoltre, prevede che entro trenta giorni dalla data di emanazione del decreto, siano dottate le «Istruzioni operative per l'applicazione delle Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti».
 

L’articolo 2, infine, stabilisce che per dare attuazione a quanto contenuto nel Decreto e nei suoi allegati, “i Comuni possono stipulare accordi con regioni, province e Città metropolitane.”


Qui il testo del decreto

(SM)

Leggi anche...
CICLOTURISMO

Confermato l'avvio della maxi tratta, con un investimento da oltre 2 milioni di euro.

Eventi

Il progetto, denominato Co-WIN, verrà presentato in videoconferenza il 7 settembre

OPPORTUNITA'

Prevista una dotazione di 3,3 mln di euro. Domande raccolte dal 10 maggio al 10 giugno.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155