SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
OPPORTUNITA'

Avviso pubblico per comuni con siti UNESCO

21 Marzo 2022
 

E' stato pubblicato l'Avviso riguardante l’individuazione di progetti volti alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’umanità e dei Comuni appartenenti alla rete delle città creative dell’UNESCO.
L’Avviso dà seguito al Decreto interministeriale di attuazione dell’articolo 7 commi 4 e 6 bis DL 25 maggio 2021 n. 73 recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, convertito con modifiche dalla legge 23 luglio 2021 n. 106, istitutivo del “Fondo in favore dei Comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità”.


Un fondo da 75 milioni di euro
Il Ministro del Turismo, in accordo con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha infatti adottato un provvedimento che ha istituito un Fondo di 75 milioni di euro in favore dei Comuni compresi nei siti Unesco. L’obiettivo è sostenere la ripresa del settore turistico in seguito alla crisi generata dalla pandemia da Covid-19. I Comuni potenzialmente beneficiari delle risorse del fondo sono 265, cui si aggiungono i Comuni appartenenti alla rete delle città creative dell’UNESCO, e potranno presentare progetti da soli o in aggregazione con altri Comuni a seconda che il sito UNESCO di pertinenza sia presente esclusivamente in un Comune oppure sia condiviso tra più Comuni. (VV)

 

Leggi anche...
APPUNTAMENTI

Una festa diffusa e partecipata che occuperà oltre 200 spazi in città. Finale dedicato a Umberto Eco.

BANDI

Il bando frutto della convenzione sottoscritta tra il MiBACT ed il Consiglio Nazionale degli Architetti

MECENATISMO

Titolare della donazione da 100mila euro all'edificio del Canonica è la Banca Popolare.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155