SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
OPPORTUNITA'

Regione Lombardia: stanziati 13 milioni per parchi inclusivi

7 Ottobre 2022
 

Con il Bando Inclusione Regione Lombardia ha finanziato 412 parchi gioco inclusivi, 32 percorsi naturalistici accessibili, 2 progetti di ristrutturazione di strutture semiresidenziali per persone con disabilità e 4 servizi in ambito sportivo, per un totale di 13 milioni di euro, sostenuti dalla Giunta regionale.

Dare senso al termine "inclusivo" 
L’esito del nuovo Bando Inclusione si rivolge infatti ai Comuni e promuove l’accessibilità universale partendo dai territori. “L’obiettivo – ha commentato il presidente della Regione Attilio Fontana – è promuovere interventi in grado di favorire processi di socializzazione e di inclusione delle persone, comprese quelle con disabilità motorie, sensoriali, intellettive, e con altre fragilità”.Con questa iniziativa la Regione ha messo a disposizione degli enti locali oltre 13 milioni di euro grazie ai quali sono stati finanziati in tutto 450 progetti.
Grazie a questo finanziamento, si va incontro alle esigenze del territorio. "Lo facciamo promuovendo l’accessibilità universale come punto fermo per le azioni di questo assessorato e soprattutto mettendo sempre al centro le persone, i bambini e le famiglie e il loro diritto di poter vivere una vita serena e inclusiva anche nei momenti ricreativi e di divertimento, in particolare per i più piccoli”. A questo link è possibile consultare il riparto dei fondi assegnati. (VV)

Leggi anche...
FUSIONI

Rovetta, Fino del Monte, Onore, Songavazzo e Cerete dovranno decidere se mantenere lo stato attuale o passare al comune unico.

WELFARE

Prevenzione della violenza, pari opportunità e conciliazione i tre filoni su cui Regione è in prima linea.

Laboratori Lab'Impact

Il 12 novembre si è tenuto il secondo incontro laboratoriale all’interno del percorso che verte sui temi della coprogettazione, della coprogrammazione e della valutazione.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155