SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Webinar

Pnrr digitale dalle candidature alla realizzazione dei progetti

3 Ottobre 2022
 

Si tiene il 13 ottobre 2022 (ore 11-12) il webinar “Assistenza ai Comuni lombardi per il Pnrr digitale: aggiornamenti e supporto per la realizzazione dei progetti”, a cura di Anci Lombardia e con la partecipazione del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
 

Il webinar si propone di affrontare le principali tematiche che caratterizzano la fase di passaggio dalle candidature al percorso realizzativo. Lo scopo è anticipare le attenzioni da porre in essere, chiarire i passi da compiere, individuare le possibili criticità e rispondere alle domande che stanno emergendo. Questo avendo chiari alcuni aspetti metodologici generali, considerato che tutti i bandi hanno in comune alcuni contenuti di ordine tecnico, procedurale ed amministrativo e che è essenziale valutare le singole realizzazioni all’interno del quadro d’insieme fornito dalle Misure del Pnrr digitale.
 

Il webinar intende anche rappresentare il quadro dei soggetti istituzionali che oggi possono offrire un servizio di assistenza ai Comuni nell’utilizzo dei fondi Pnrr sulla trasformazione digitale; oltre al team Anci Lombardia sarà presente all’evento lo staff del Dipartimento per la Trasformazione Digitale dedicato ai Comuni della Lombardia.
 

In particolare, viene tracciato il quadro d’insieme degli Avvisi Pnrr Digitale, ovvero strategie e tempi di realizzazione, aggiornamenti sugli avvisi ancora aperti. Il Dipartimento per la Transizione Digitale presenta il team lombardo e le attività di consulenza sul territorio a disposizione di ogni Comune.
 

Argomento centrale del webinar è la realizzazione coordinata dei progetti per i differenti Avvisi PA Digitale 2026. Nello specifico viene trattata la modalità di verifica del raggiungimento degli obiettivi, con riferimento agli avvisi relativi a pagoPA e App IO, identità digitale SPID-CIE, Migrazione al Cloud (modelli di realizzazione, affidamenti e sostenibilità tecnica ed economica), Esperienza del cittadino, ovvero sviluppo dei servizi digitali e integrazione delle piattaforme abilitanti identità digitale SPID-CIE e il nuovo sito web dei Comuni: attenzione ai requisiti ed ai contenuti.
 

Qui per iscriverti al webinar

Leggi anche...
L'Esperto

Il punto sugli strumenti messi a disposizione dei Comuni da Regione

"Intervista" all'indagine dell'Istat sull'informatica negli Enti Locali

da ANCI LOMBARDIA
UrbanLab 2020

Questo il concetto di fondo del saluto di Yuri Santagostino, vicepresidente Anci Lombardia, ai lavori di UrbanLab

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155