SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

Comuni digitali: la banca dati sulla tassa auto regionale

27 Maggio 2015
 
Come noto, Regione Lombardia, Anci e Anci Lombardia hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa (approvato con DGR n. X/3039 del 23/01/2015) per l’attuazione di iniziative di innovazione e digitalizzazione dei Comuni lombardi. Grazie al Protocollo i Comuni potranno disporre, fra i diversi ambiti di collaborazione, dell’accesso alle basi dati regionali.
In ambito tributario, una banca dati attualmente disponibile per le amministrazioni locali è quella relativa alla tassa auto.
Per poter accedere alla banca dati, i Comuni devono:
    • compilare un documento di richiesta contenente gli estremi identificativi degli addetti;
    • disporre della firma elettronica da parte del soggetto richiedente;
    • inviare la richiesta tramite e-mail alla casella adl@regione.lombardia.it.
L’accesso ai dati avviene attraverso un’applicazione web, disponibile a questo indirizzo web.
I dati relativi alla tassa auto potranno essere utili per l’accertamento tributario, le attività di controllo antiriciclaggio, il controllo dichiarazioni ISEE, la verifica amministrativa dei veicoli (pagamento bollo) e dei soggetti (esenzioni) e l’iscrizione dei fermi amministrativi come misura cautelare nella riscossione coattiva diretta.
Per l’assistenza, le problematiche relativi ai dati e la documentazione relativa si rimanda al sito dell’Agenda Digitale della Regione.
Leggi anche...
CLASSIFICHE

Nel report ProptechOS una serie di parametri parlano di futuro ed esperienze immersive.

UrbanLab 2020

Elemento fondamentale in un progetto smart city sono i dati che si possono recuperare e trasformare

TENDENZE

Siamo tra i più social, ma diffidenti verso e-commerce, banche e Pubblica Amministrazione.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155