SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
L'Esperto - Anticorruzione

Internal audit nel settore pubblico

9 Settembre 2021
 

I responsabili dei piani anti corruzione e trasparenza “possono avvalersi delle strutture di vigilanza ed audit interno, laddove presenti, per: I) attuare il sistema di monitoraggio del PTPCT, richiedendo all’organo di indirizzo politico il supporto di queste strutture per realizzare le attività di verifica (audit) sull’attuazione e l’idoneità delle misure di trattamento del rischio; ii) svolgere l’esame periodico della funzionalità del processo di gestione del rischio. Laddove le strutture di vigilanza e di audit interno non siano presenti a causa delle ridotte dimensioni delle amministrazioni o per altre ragioni organizzative, le stesse amministrazioni possono prendere in considerazione la possibilità di istituirle, eventualmente in collaborazione con altre amministrazioni, in applicazione del principio guida sulle collaborazioni”.

 

Questo è quanto si legge nell'allegato al Piano nazionale anticorruzione 2019 e sul tema dell'internal audit l'autore ne analizza le caratteristiche e i potenziali vantaggi. (Stefano Toselli)


Articolo Allegato

Leggi anche...
da ANCI LOMBARDIA
IMMIGRAZIONE

ANCI presenta tutti i dettagli dello SPRAR l'11 novembre a Milano a Palazzo Isimbardi.

IMMIGRAZIONE

Il sindaco di Milano scrive a Repubblica una lettera con cui avanza precise richieste al Governo.

SICUREZZA

Diffuso il censimento degli operatori di polizia locale: aumenta la presenza sul territorio.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155