SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
IDEE

La biblioteca umana, per andare contro ogni pregiudizio

16 Giugno 2021
TEMI: Cultura
 

Si chiama "La biblioteca umana" l'iniziativa sviluppata da una serie di sale lettura pubbliche in Danimarca, grazie alla quale è possibile, invece di prendere un libro, scegliere una persona di cui ascoltare la storia per 30 minuti. L'obiettivo è aiutare il superamento dei pregiudizi e lottare contro ogni forma di discrimazione: l'invito del personale delle biblioteche è a scegliere la persona che, in apparenza, è più distante da noi (per apparenzo, credo religioso, orientamento sessuale) e aprire la mente (e le orecchie) all'ascolto.

Ognuna delle persone presenti ha addosso un'etichetta: "disoccupato", "rifugiato", "bipolare"..."ma nell'ascoltare la loro storia ci si rende conto che non bisogna mai giudicare un libro dalla sua copertina", spiegano gli organizzatori. Il successo de "La biblioteca umana" ha già determinato il suo sviluppo in più di 50 paesi. (VV)

Leggi anche...

E' la legge n. 21 del 30 luglio scorso che istituisce un Fondo unico per lo spettacolo e non solo.

La Giunta regionale ha dato il via libera allo stanziamento di 450mila euro da destinare ad iniziative di valorizzazione rivolte a biblioteche e archivi.

Scambi culturali

Apertura straordinaria della Villa per supportare il Museo di Faenza colpito dall'alluvione

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155