SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
LAB'IMPACT

Al via l'azione per promuovere la partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale

8 Marzo 2021
 

"Promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle associazioni" è il titolo della quarta azione del Progetto Fami (Fondo Asilo, Migrazione e integrazione) Lab'Impact che Anci Lombardia sta portando avanti con diverse reti territoriali che riuniscono enti impegnati sui temi dell'accoglienza e inclusione dei cittadini provenienti da paesi terzi.

L'obiettivo delle attività di supporto di Anci Lombardia alla realizzazione dell'azione 4 del Piano Regionale, per far sì che si superi la logica della "erogazione" verso la  partecipazione dei cittadini, è quello di creare una cultura e un sapere diffuso tra gli operatori locali, affinché nelle reti locali si possano sviluppare delle competenze capaci di promuovere operativamente la partecipazione attiva dei migranti alla comunità di riferimento.
Il gruppo di lavoro messo a punto da Anci Lombardia lavorerà nei prossimi mesi seguendo un approccio di "facilitazione operativa", affinché, attraverso il "learning by doing", sarà possibile affiancare gli operatori locali per diffondere con facilità metodologie e progetti, per così mettere a disposizione un modello operativo da patrimonializzare secondo i presupposti del welfare di comunità.

Ciascuna rete, potrà declinare la facilitazione nelle seguenti attività:
• implementazione di mappature/ricognizioni sul territorio;
• analisi multidimensionale dei soggetti mappati;
• individuazione di nuovi soggetti strategici;
• costruzione e gestione di strategie di aggancio dei cittadini dei paesi terzi e delle associazioni o gruppi informali;
• definizione di piani di progettazione e attuazione di eventi;
• costruzione di piani di gestione per la condivisione di obiettivi con i soggetti strategici e coadiuvo alla gestione di tavoli di lavoro;
• costruzione di materiale e strumenti di rilevazione ad hoc.

Il supporto potrà essere attivato tra febbraio e ottobre 2021 e cucito “sartorialmente” su ciascuna rete, attivato attraverso i propri ruoli di riferimento. 

Leggi anche...
OPPORTUNITA'

La presentazione delle domande deve avvenire esclusivamente on line entro il 31 luglio 2020.

nidi gratis

La prima finestra di rendicontazione sarà aperta dal 14 aprile 2021 h.12.00 al 7 maggio 2021 h.17.00, seminario formativo il 12 aprile

WELFARE

La Giunta Regionale propone un documento destinato al lavoro degli amministratori locali.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155