SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
PA e cittadini

Comuni e APP IO

10 Febbraio 2021
 

Manca ormai poco alla scadenza del 28 febbraio, quando tutte le amministrazioni, centrali e locali, dovranno dotarsi dell'App IO. Entro questa data, i Comuni dovranno effettuare l'onboarding su IO e iniziare a inviare messaggi. La procedura di onboarding (attivazione) a IO prevede una serie di passaggi che permettono all’ente di essere elencato negli enti aderenti a IO che si possono vedere direttamente nell’app, con associata la lista dei servizi dai quali ogni cittadino può ricevere messaggi.
 

Di tutto questo e molto altro ancora ne ha parlato Andrea Tironi sul numero di Strategie Amministrative di Ottobre-Novembre. Riproponiamo qui in allegato l'articolo che ben spiega cosa è l'App IO, come si attiva da entrambe le parti, quali scenari apre. Scrive Tironi: "Perché connettere il Comune a IO? Citando il sito “io.italia.it” perché “IO permette alle diverse Pubbliche Amministrazioni, locali o nazionali, di raccogliere tutti i servizi, le comunicazioni e i documenti in un unico luogo e di interfacciarsi in modo semplice, rapido e sicuro con i cittadini.”

(L'immagine di apertura è tratta dal sito io.italia.it ed esprime il cambio di paradigma nel rapporto PA e cittadini)

(SM)

Leggi anche...
PNRR

I cittadini al centro dell’avviso che mette a disposizione contributi per migliorare i siti e i servizi digitali

Innovazione

I sistemi informati e l’ICT al centro di un Laboratorio della Regione Lombardia

CIRCOLARI

Stanziato un finanziamento da 1,46 milioni di euro per le procedure di conservazione.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155