SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
L'Esperto - Anticorruzione

L'importanza del Piao anche per l'anticorruzione

29 Novembre 2021
 

Nell’articolo allegato, Valeria Vergine sottolinea come il Piano Integrato di attività e organizzazione (PIAO) abbia rilanciato il tema del rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni.
 


Tema non nuovo, evidenzia l’autrice: “Molti programmi di assistenza tecnica, nonché valutazioni, studi e attività di informazione e comunicazione sono stati già realizzati con risorse finanziarie anche rilevanti ma non sempre hanno portato risultati stabili. Per questo non è difficile ipotizzare che detto strumento, il PIAO, per dare risultati visibili e tempestivi, debba in molte realtà contestualmente essere affiancato da un processo di change management, ossia da un’onesta analisi ed eventuale revisione dei processi organizzativi (se non tutti, perlomeno di quelli più interessati dall’attuazione del PNRR)”.
 


Valeria Vergine evidenzia quindi quali passaggi potrebbero dare attuazione a questi Piani, accelerando il processo di semplificazione e digitalizzazione nella PA e incidendo positivamente anche sui Pianti anticorruzione e trasparenza. (Stefano Toselli)

Leggi anche...
WELFARE

In Lombardia il 31,4% delle donne tra i 16 e 70 anni ha subito violenza fisica o sessuale, ma solo l'1 per mille denuncia.

LEGALITA'

La norma riguarda tutta la Lombardia. Più visibilità, invece, al marchio "no slot".

Comuni

Online il nuovo numero della rivista per gli Amministratori locali

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155