SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Formazione

Bandi di gara e regolazione dei rifiuti urbani: rinnovare e rafforzare qualità e competitività del settore

26 Ottobre 2021
 

Anci Lombardia, in collaborazione con AnciLab, lo scorso 19 ottobre ha organizzato un webinar sul tema della qualità dei servizi di raccolta e gestione rifiuti, una componente che inciderà in modo sostanziale sulle gare di appalto predisposte dai Comuni, nonché sulla rispondenza dei capitolati alle procedure del MTR2.

L'evento ha considerato il nuovo assetto della gestione dei rifiuti, delineatosi in modo sempre più puntuale con gli interventi dell’Autorità di regolazione (ARERA). La recente approvazione della delibera dell’Autorità con la quale viene definito il metodo tariffario rifiuti per il quadriennio 2022-2025 (MTR2), l’imminente emanazione di norme in materia di qualità del servizio di gestione rifiuti, sulla quale è già stata effettuata la fase di consultazione, e l’avvio del procedimento per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata rappresentano, infatti, novità con le quali i Comuni sono chiamati a confrontarsi.

Pubblichiamo in questa pagina gli atti dell'evento, la registrazione video e il vademecum operativo redatto da Anci Lombardia.

Leggi anche...

"Spendere senza soldi+" è il Premio che Kyoto Club, con il sostegno di Fondazione Cariplo e con il patrocinio di Banca Etica e ACRI, rivolge ai Comuni che, negli anni 2010-2013, hanno impiegato proprie risorse, generando investimenti di terzi nei settori energetico-ambientali, nell’ottica dello sviluppo sostenibile.

Edifici pubblici

Disponibili 17,5 milioni di euro per progetti di bonifica dell’amianto vicini ad aree sensibili

IDEE

Il nuovo addetto darà sostegno alla raccolta nelle zone più critiche, in particolare il sabato.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155