SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME
CLASSIFICHE

Effetto CoronaVirus sul gradimento degli amministratori locali

7 Luglio 2020
 

L"effetto coronavirus" si fa sentire anche sul consenso che raccolgono sindaci e governatori locali. Secondo i risultati di un sondaggio dell'istituto Noto sui presidenti di regione e sui sindaci di 105 città capoluogo di provincia pubblicato da Il Sole 24 Ore, il governatore del Veneto Luca Zaia è il più popolare tra i suoi concittadini e il suo consenso è aumentato durante l’emergenza coronavirus. Dopo di lui c’è Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia), seguito da Donatella Tesei (Umbria). A seguire Jole Santelli, appena eletta in Calabria, Stefano Bonaccini (Emilia Romagna) e Marco Marsilio (regione Abruzzo). La pandemia insomma ha investito anche la politica locale, portando in testa alcuni leader e affogandone, letteralmente, altri. "Un vero e proprio terremoto del consenso", lo definisce Il Sole 24 Ore.

Per quanto riguarda i sindaci, invece, in testa nell'indagine sul livello di gradimento c’è Antonio De Caro, sindaco di Bari e presidente di Anci. Decaro raccoglie un ampio 69,4%, affiancato sul podio dal messinese Cateno De Luca e da Giorgio Gori, sindaco della Bergamo martoriata dall’epidemia, ex aequo con Marco Bucci (sindaco di Genova). Appaiati all'ultimo posto della classifica Virginia Raggi (Roma) e Leoluca Orlando (Palermo). A far loro compagnia a fondo classifica ci sono Salvo Pogliese a Catania, Giuseppe Falcomatà a Reggio Calabria, Rinaldo Melucci a Taranto e Luigi De Magistris a Napoli. Chiara Appendino, sindaco di Torino, è al 97imo posto. (VV)

Leggi anche...

Al vaglio nuove e vecchie strutture disponibili ad accogliere chi è affetto da ludopatia. In Lombardia sono oltre 25mila, in massima parte trascurati dal servizio sanitario nazionale.

iniziative

Progetto promosso dal Comune di Centro Valle Intelvi

Legge di bilancio

Inviata al governo una lettera con una nota riepilogativa delle principali questioni di interesse per i Comuni

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155