SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME
Emergenza

La spesa fuori dal Comune

25 Marzo 2020
 

E se nel Comune non vi sono negozi, dove si va a far la spesa? Non è un'ipotesi strana, soprattutto se si parla di piccoli Comuni Montani, come per esempio quelli della Valtellina o della Valchiavenna.
 


Ed è il dubbio che è sorto proprio in queste zone della provincia di Sondrio, a cui il Prefetto del capoluogo lombardo, Salvatore Pasquariello, ha dato risposta in questi giorni con una circolare.

 


“In linea generale”, ha spiegato il Prefetto, “la spesa deve essere effettuata nel proprio Comune, posta l’esigenza di garantire la riduzione degli spostamenti al minimo indispensabile. Tuttavia, qualora ciò non sia possibile, perché, per esempio, il Comune non ha punti vendita o sia necessario acquistare con urgenza un bene non reperibile nel proprio Comune, o il punto vendita più vicino a casa propria si trovi effettivamente nel Comune limitrofo, lo spostamento è consentito».

(SM)

Leggi anche...
WELFARE

Il 27 e 28 luglio due giorni di formazione a Milano e Brescia

Iniziative

Destinatari i giovani dai 18 ai 35 anni e gli over 50 anni

Progetti

Biblioteca, Contabilità e Verde urbano i temi della settimana

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155