SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Emergenza

Consegne a domicilio a Opera e Inveruno

13 Marzo 2020
 

Proseguiamo nella segnalazione di Comuni che hanno attivato la consegna a domicilio dei beni di prima necessità e dei farmaci per le persone anziane e fragili.

È un segno dell’impegno costante dei Comuni nel supportare i cittadini in questa emergenza.


 

Oggi parliamo di Inveruno e Opera, due Comuni della Città metropolitana di Milano.

 

A Opera l'Amministrazione Comunale ha attivato una rete solidale di consegna gratuita a domicilio di generi alimentrai e beni di pirma necessità, assicurata dai negozi di vicinato del nostro territorio.

 

A Inveruno è scattata l’operazione “Ci pensiamo noi”. Due giorni la settimana i cittadini in difficoltà possono telefonare per prenotare la spesa e hanno a diposizione i numeri telefonici di due farmacie per i medicinali.

 

Associazioni e commercianti collaborano con i Comuni per assicurare questo importante servizio.

(SM)

Leggi anche...
Laboratori Lab'Impact

Il 12 novembre si è tenuto il secondo incontro laboratoriale all’interno del percorso che verte sui temi della coprogettazione, della coprogrammazione e della valutazione.

WELFARE

Il Comune di Milano ha lavorato in stretta collaborazione con l’Osservatorio Alzheimer.

Si chiama e-jumping, sfrutta il cellulare e come primo sistema ha l'obiettivo di evitare gli incidenti stradali del sabato sera. Come? Grazie a un braccialetto, al cellulare e al social networkig:

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155