SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME
NOVITA'

Brexit: e ora che succede a cittadini e imprese lombarde?

17 Febbraio 2020
 

C'è tempo sino al 31 dicembre 2020 per mettersi in regola con le novità previste da Brexit, l'uscita del Regno Unito voluta dal Governo britannico che coinvolgerà oltre 400mila cittadini italiani registrati all'anagrafe ufficiale dei residenti all'estero (numero che sale sino a 700mila se si considerano anche i non registrati). Al momento, le indicazioni del Consolato e delle autorità locali sono piuttosto scarne, come abbiamo raccontato nel nuovo numero di Strategie Amministrative, disponibile dal mese di marzo.

Intanto, riteniamo utile condividere in allegato uno studio realizzato da Polis Lombardia sull'impatto economico e sociale di Brexit e sui riflessi che questa storica decisione potrà avere sulle tante imprese che operano tra l'Italia e il Regno Unito. Il grafico, che si sofferma sul volume dell'import di vini italiani in Uk, è fonte I numeri del vino su dati UN Comtrade. (VV)
 

Leggi anche...
Elezioni

Anci pubblica un vademecum per la sicurezza delle operazioni

Personale

È possibile consultare sul sito del Ministero dell’interno l’anagrafica del personale in mobilità

da ANCI LOMBARDIA
SCU

Giornata di avvio per i giovani che andranno a svolgere il servizio presso numerosi Comuni

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155