Sharing Cities è un progetto europeo finanziato dal programma Horizon 2020 – Smart Cities Lighthouse - il cui obiettivo è realizzare un quartiere “smart” a emissioni "quasi" zero, per rispondere alle principali sfide ambientali delle città e migliorare la vita quotidiana dei suoi abitanti.
Il progetto, avviato 5 anni fa, vede come città Lighthouse, oltre Milano, Londra e Lisbona e come città follower Bordeaux, Burgas e Varsavia.
Nel quartiere modello di Porta Romana/Chiaravalle sono stati implementati una serie di interventi di grande interesse, rendendolo un laboratorio di trasformazione ed innovazione per l’intera città. Questo grazie anche alla collaborazione di 17 partner.
Clara Callegaris, Responsabile dell’Unità Smart City del Comune di Milano, invita, in anteprima, a partecipare a un evento che si terrà entro la fine dell’anno, in cui l’esperienza milanese verrà raccontata e spiegata, anche grazie alla collaborazione dei tecnici che l’hanno sviluppata, a tutti coloro che sono interessati alla costruzione di una smart city.
(SM)