SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE - CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Beni culturali

Archeologia e videogame

3 Settembre 2019
 

La tecnologia al servizio dei beni culturali passa anche attraverso il mondo dei videogame. L’esempio più eclatante è Father and Son, videogioco del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
 

Sviluppato in 2D, con grafiche dipinte a mano, il gioco racconta il viaggio di un figlio alla scoperta del padre archeologo e della sua attività, legata in buona parte ai tesori del Museo. Percorrendo le strade di Napoli, tuttavia, il protagonista Michael scopre anche i tesori della città e attraversa diverse epoche storiche dall’antica Roma, all’Egitto, passando per l’età borbonica fino alla Napoli di oggi. Per esempio, si verrà catapultati nel 79 d.C. a Pompei nelle ventiquattro ore che precedettero la devastante eruzione del Vesuvio, per poi ritornare nel presente presso le rovine della città romana, dove Michael, nella veste di turista, scatta una foto proprio sul luogo delle ultime ore di vita di una famiglia incontrata in precedenza.


Come illustra il sito del Museo i contenuti del videogioco sono stati ideati di concerto con il direttore del Museo Paolo Giulierini e con il prof. Ludovico Solima (Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”), che ha contribuito alla redazione del “Piano Strategico 2016-2019” del Museo, nel quale era stata già indicata l’esigenza di arrivare a nuovi pubblici attraverso la tecnologia e la rete, in una prospettiva di audience engagement, cioè di coinvolgimento attivo del visitatore.


Il gioco ha un sito ufficiale, una pagina Facebook e un profilo Twitter, ed è stato sviluppato sia per Apple che per Android. 

(SM)

Leggi anche...
DIGITALIZZAZIONE

Nel 2018 le segnalazioni gestite dal CERT-PA sono state 1.297, contro le 520 del 2017 (+150%).

Fino a giugno 2012 sarà riaperta la rilevazione SECoLO, finalizzata a delineare una mappatura aggiornata dei servizi erogati ai cittadini e delle loro modalità di gestione.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155