SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Welfare

Reddito di Cittadinanza: accolte quasi 900mila domande, 72mila in Lombardia

6 Agosto 2019
 

Sono 896.173 le domande di Reddito e Pensione di cittadinanza accolte fino al mese di luglio 2019.
A guidare la classifica delle città che hanno ricevuto il maggior numero di risposte positive c’è Napoli, con 36.399 domande accolte, a seguire Roma con 32.905 e Palermo con 26.114.

La situazione in Lombardia
In Lombardia il totale delle domande accolte sono 72.240, l'8% del totale nazionale.
Le città che guidano la classifica per numero maggiore di domande accolte sono Milano (16.699), Brescia (2495) e Bergamo (1052). Tra i Comuni non capoluogo primeggiano Vigevano (1050), Sesto San Giovanni (933) e Cinisello Balsamo (923).
A livello provinciale le domande accolte sono così suddivise: Bergamo: 6023; Brescia: 9029 - seconda in classifica regionale -; Como: 3065; Cremona: 2476; Lecco: 1478; Lodi: 1541; Monza e Brianza: 4962; Milano: 29573 - primo territorio per numero di domande -; Mantova: 3020; Pavia: 5903; Sondrio: 929 - ultima provincia classificata -; Varese: 6241.

In allegato è possibile consultare la tabella che riporta l’elenco completo dei Comuni italiani e le relative domande di Reddito e Pensione di Cittadinanza accolte. (LS)

Leggi anche...
da ANCI LOMBARDIA
Programmi europei

Il progetto a cui collabora AnciLab ha fatto tappa nella Casa dei Comuni

BANDI

Le domande possono essere presentate dal 1 novembre 2016. Contributo sino al 50% delle spese.

Iniziative

Convegno a Milano il 21 febbraio - Diretta streaming

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155