SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Laboratori Lab'Impact

Occasioni di confronto per lo sviluppo dell’integrazione

18 Giugno 2019
 

Rispondere a esigenze di approfondimento di temi di particolare interesse, riguardanti l’inclusione sociale e il lavoro di rete, con un approccio inedito: la costruzione della conoscenza a partire da esperienze non solo di successo, ma che hanno anche determinato esiti critici.

Nascono con queste premesse i Laboratori Lab’Impact di Anci Lombardia: incontri tematici che si svolgono nella Casa dei Comuni di via Rovello a Milano che, utilizzando la piattaforma ReteComuni, realizzata in collaborazione con Regione Lombardia, offrono a operatori e coordinatori dei settori coinvolti una occasione unica di acquisizione di nuovi strumenti di lettura, la possibilità di confronto aperto in una logica non decisionale e la valutazione di opportunità di collaborazione tra reti.
 

 

Obiettivi dei Laboratori sono:

 

  • conoscere e i fabbisogni di cambiamento delle politiche e dei sistemi di erogazione dei servizi;
  • individuare ambiti di innovazione da approfondire sotto il profilo tecnico e normativo;
  • conoscere esperienze che costituiscono casi di successo;
  • individuare percorsi operativi di miglioramento e diffondere le buone prassi;
  • valutare opportunità di accesso a finanziamenti e di collaborazione tra Enti;
  • sviluppare opportunità di relazioni fra soggetti interessati al tema dell’integrazione;
  • sviluppare attività di comunicazione per valorizzare il lavoro svolto dal Laboratorio.


 

I Laboratori prevedono lo svolgimento di attività di:

 

  • confronto fra i membri delle reti coinvolte nel progetto Lab’Impact attraverso, in primo luogo, la partecipazione a giornate di lavoro nelle quali sono presentati approfondimenti metodologici ed esperienze significative provenienti dai territori , in secondo luogo, l’utilizzo della piattaforma ReteComuni (www.retecomuni.it) che consente la gestione degli scambi a distanza fra i membri delle reti, in terzo luogo la realizzazione di convegni;
  • comunicazione dei risultati ottenuti attraverso: l’utilizzo di pagine web inserite nel periodico on line Strategie amministrative (www.strategieamministrative.it); articoli sulla versione cartacea di Strategie amministrative; la pubblicazione di libri, quale resoconto dei Laboratori svolti, a cura della casa editrice AnciLab (www.ancilab.it).

 

 

Leggi anche...
fami lab'impact

Al centro del primo incontro le esperienze delle reti locali

SOLIDARIETA'

Nel centro della città si cucinerà l'amatriciana il 31 agosto. Incasso interamente al centro Italia.

IDEE

Luoghi Comuni di Fondazione Cariplo riqualifica i quartieri complessi con un Patto di Collaborazione.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155