SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
INNOVAZIONE

Giovani talenti a rapporto per ridisegnare la PA

2 Maggio 2019
 

Sono 200 i giovani di tutto il mondo chiamati sabato 4 e domenica 5 maggio a Napoli per ripensare il futuro della pubblica amministrazione durante Hack.gov, l'appuntamento organizzato da AGI in collaborazione con la Regione Campania e l'Università di Napoli Federico II con il patrocinio di AgID, in cui - in un lungo e stimolante brain storming - si discuterà di smart city, efficienza energetica, salute, sicurezza, tutela delle opere d'arte, servizi pubblici digitali, fact-checking. Obiettivo è ideare nuove soluzioni tecnologicamente all'avanguardia in grado di innovare la Pubblica Amministrazione 


Sfide e montepremi
Il montepremi di 37.500 euro sarà destinato ai migliori progetti, sponsorizzati ciascuno da una azienda, in materia di: efficienza energetica (Eni), smart city (Tim WCAP), servizi pubblici digitali per le grandi aree urbane (Cisco), energy sharing (Almaviva), sicurezza delle stazioni (Eav), sicurezza e gestione delle folle (Ericsson), tutela delle opere d'arte (Techno Srl - Museo di Capodimonte), gestione e coordinamento rete di aree protette (WWF OASI), analisi dati in campo sanitario (Soresa), fact-checking (AgID, Agi & D-Share), open procurement (AgID, Soresa & Regione Campania), cybersecurity (NTT Data). A valutare i lavori una giuria presieduta dall'assessore con delega alle Startup, Innovazione e Internazionalizzazione della Regione Campania, Valeria Fascione, che premierà martedì 7 maggio presso il Teatro San Carlo di Napoli i migliori progetti, alla presenza del presidente della Repubblica portoghese Marcelo Rebelo de Sousa, del Re di Spagna Filippo VI e del presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella. (VV)

Leggi anche...
SCENARI

L'UE vuole investire 12 mld di euro in progetti che da noi sono ancora tutti da realizzare.

L'Esperto

Il 31 maggio 2017 è stato pubblicato il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica amministrazione 2017–2019

Il nodo del sistema dei pagamenti: sfide e opportunità di cambiamento per le amministrazioni pubbliche". L'appuntamento si terrà presso l'Università degli Studi di Milano - Aula Magna

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155