SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA
Lavori pubblici

Il cantiere a regola d'arte

11 Febbraio 2019
 

Nonostante le difficoltà finanziarie ed economiche che la stragrande maggioranza dei Comuni si trova ad affrontare, le amministrazioni locali sono sempre impegnate a offrire alle proprie comunità servizi e opere che migliorino la qualità della vita. Sono così molti i cantieri che si aprono nelle nostre città, spesso vissuti dai cittadini come un disagio, Da qui un Forum organizzato da MM dal titolo significativo, Il Cantiere a 'regola d'arte', che si terrà il 18 febbraio 2019, dalle 15 alle 19.30, presso la Centrale dell'Acqua di Milano, in Piazza Diocleziano 5.


 

Obiettivo del Forum, come ci dice Luca Montani, Direttore Comunicazione MM, è “focalizzare l’attenzione del variegato mondo dei comunicatori pubblici su alcune dinamiche troppo lontane dalla loro attenzione. Per esempio: la comunicazione di cantiere, il local engagement legato alle grandi opere e, ovvimente, la progettazione partecipata. Il cantiere è lo spazio vitale dove, accanto alla conoscenza di ciò che accade, si realizza un incontro tra persone e organizzazioni, che consegna i ‘non-luoghi’ della città a un racconto condiviso, partecipato e trasparente”.


 

L'evento lancia anche una proposta interessante: riconoscere la figura del Direttore artistico del cantiere, che potrebbe avere il compito di far vivere la ferita del cantiere con visite guidate, eventi, arte pubblica, eventi di co-progettazione.

(SM)

Leggi anche...
Edilizia scolastica

Commette reato di omissione il Sindaco che non chiude una scuola a rischio sismico? Una risposta tecnica

IDEE

E’ capace di auto-illuminarsi, in modo da non dover più provvedere all’illuminazione elettrica di strade, autostrade e piste ciclabili.

Codice appalti

Dal 1 novembre 2015 è entrato in vigore l’ art. 33, comma 3-bis del d.lgs n. 163/06.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155