SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Welfare

Come cambia il Bonus Famiglia della Lombardia

4 Gennaio 2019
 

Dal 16 gennaio i genitori con i requisiti previsti potranno presentare domanda per ottenere il 'Bonus Famiglia 2019', che mette a disposizione un contributo di 1.500 euro per le famiglie in condizioni di vulnerabilità e fragilità, in cui la donna si trovi in stato di gravidanza, o in caso di adozione. Nell'eventualità di gravidanze o adozioni gemellari, il genitore potrà ricevere un contributo moltiplicato per il numero dei figli. E' quanto prevede la delibera approvata il 26 novembre 2018 dalla Giunta della Regione Lombardia, con uno stanziamento complessivo di oltre 5,4 milioni di euro.

I nuovi requisiti di accesso, approvati, prevedono, in particolare, un valore Isee non superiore a 22.000 euro e residenza continuativa in Lombardia per un periodo di 5 anni; le famiglie devono inoltre trovarsi in uno stato di 'vulnerabilità'.

Come presentare la domanda
La domanda di contributo può essere presentata a partire da quando la gravidanza risulta documentabile, esclusivamente online, sulla piattaforma informativa Bandi online (indirizzo www.bandi.servizirl.it), a partire dalle ore 10 del 16 gennaio. Le richieste dovranno essere presentate previa registrazione o autenticazione attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) o la Carta nazionale/regionale dei servizi (Cns, Crs), corredate dalla scheda di avvenuto colloquio per la valutazione dello stato di vulnerabilità.

Le risorse divise territorialmente
Le risorse sono state assegnate alle Ats, in base al numero di donne residenti, in età compresa tra i 15 e 49 anni, e al numero di nascite risultanti dall'ultimo dato Istat disponibile: Bergamo: 615.903 euro; Brianza: 650.717 euro; Brescia: 638.750 euro; Insubria: 755.189 euro; Milano: 1.904.203 euro; Montagna: 175.034 euro; Pavia: 272.352 euro; Val Padana: 394.010 euro.

Leggi anche...
Demografia

Una tavola rotonda ha posto al centro i temi del calo della natalità e della diminuzione del numero delle famiglie

IMMIGRAZIONE

Il Decreto favorisce la stabilizzazione dei progetti già attivi e lo snellimento delle procedure di accesso alla rete

SVILUPPO

Il progetto consente l'armonizzazione degli spazi, in continuità ideale tra interno ed esterno.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155