Quarto incontro del progetto Fami Lab’Impact sulla mediazione interculturale. L’incontro ha fatto il punto sulle giornate precedenti, ha approfondito i temi relativi al profilo di competenze di un mediatore che promuove comunità e analizzato come tale figura si inserisce nelle prassi del lavoro di squadra territoriale. Infine, la giornata è stata anche l’occasione per presentare gli incontri futuri.
Anci Lombardia, con Fondazione Ismu, accompagna la realizzazione degli interventi, i cui obiettivi sono diretti a rafforzare e consolidare un sistema di governance multilivello, attraverso una partnership che vede Regione Lombardia come capofila e una rete di soggetti attuatori costituita da 35 Ambiti Territoriali, attuatori degli interventi a livello locale e a loro volta capofila delle reti territoriali.
Nello specifico, Anci Lombardia svolge un ruolo di supporto e accompagnamento nello sviluppo e nella strutturazione dei progetti territoriali.
Di seguito gli interventi e a seguire la registrazione completa della quarta giornata.
Paolo Formigoni Dirigente Politiche di inclusione sociale e integrazione, sviluppo delle formazioni sociali, disabilità - Regione Lombardia
Nicol Mondin presentazione Ebook "La mediazione interculturale"
Devisri Nambiar
Quali competenze per un mediatore interculturale che promuove comunità?
Annalisa Trovò
Il ruolo del mediatore nel tavolo della squadra territoriale: dalla delega all’esperto alla co-progettazione degli interventi
L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.
Consenso all'utilizzo dei cookie al primo accesso al sito web di StrategieAmministrative.it
StrategieAmministrative.it usa i cookie nell’ambito di questo sito per assicurarle un’eccellente esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni sui cookie impiegati e sulle modalità da seguire per cancellarli, cliccare qui. Cliccando su accetta lei acconsente all'utilizzo dei cookie.