SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA - TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
FINANZIAMENTI

Al via il bando per i siti contaminati in Lombardia

4 Settembre 2018
 

Per i Comuni che intervengano d'ufficio alla promozione dei processi di bonifica e di rigenerazione dei siti potenzialmente contaminati ai sensi dell’articolo 250 del d.lgs. 152/2006, Regione Lombardia propone un incentivo economico purchè questi non siano responsabili della contaminazione. Lo stesso principio si applica a privati proprietari o comunque in possesso di titolo legittimante la detenzione delle aree interessate. A disposizione per questa finalità ci sono 500.000 euro. L’importo massimo riconosciuto per ciascuna attività, tramite fondo regionale, è limitato e non potrà essere superiore a 50.000 euro per la redazione del Piano di caratterizzazione o integrazione/aggiornamento dello stesso; 100.000 euro per l’esecuzione del Piano di caratterizzazione; 25.000 euro per la redazione dello Studio di fattibilità urbanistico-edilizia; e sarà erogabile in percentuale massima secondo la tipologia di soggetto beneficiario: 100% al soggetto pubblico proprietario o comunque in possesso di titolo legittimante la detenzione delle aree interessate; 50% al soggetto privato proprietario o comunque in possesso di titolo legittimante la detenzione delle aree interessate; 100% al Comune che intervenga d’ufficio. L’importo erogato sarà da restituire senza interessi a seguito dell’avvenuta riqualificazione urbanistica dell’area.


Come presentare richiesta di contributo
La richiesta di contributo deve essere compilata esclusivamente attraverso l’applicativo SiAge da lunedì 3 settembre 2018 (h. 10.00) a venerdì 21 settembre 2018 (h. 16.00). Informazioni relative al bando ed agli adempimenti ad esso connessi potranno essere richieste alla posta elettronica certificata ambiente_clima@pec.regione.lombardia.it o alla Direzione Generale Ambiente e Clima (02 6765 5140, sergio_varisco@regione.lombardia.it). (VV)

Leggi anche...
Fotografia

La Lombardia agricola del secondo dopoguerra si racconta in una mostra a Cassina de Pecchi

Rigenerazione urbana

Approvato dal Comune il progetto di trasformazione dell’area ex Enichem

OPPORTUNITA'

Il progetto STO@ 2020 è indirizzato, con 200mila euro, a botteghe da rilanciare e spazi commerciali sfitti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155