SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
OPPORTUNITA'

Dal Comune di Varese un bando per sostenere i negozi del centro

23 Novembre 2016
 

La città di Varese ha aderito al bando regionale che aiuta i comuni a contrastare il fenomeno della desertificazione commerciale dei centri cittadini. A presentare la partecipazione del comune a  “STO@ 2020 – iniziative di innovazione a sostegno e rilancio delle attività del commercio in aree urbane attraverso il recupero di spazi sfitti” è stato l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin, insieme ad Alessandro Ceccoli, rappresentante del Comune presso il DUC e i rappresentanti delle associazioni di categoria, in particolare commercianti e agenti immobiliari.

 

Metà delle somme da Regione Lombardia, il resto dal Comune di Varese 
Il bando ha l’obiettivo di rilanciare il commercio e l’artigianato e sostenere la riqualificazione di spazi commerciali oggi sfitti e il comune di Varese intende dare nuove opportunità per la riqualificazione e la crescita dell’attrattività del territorio cittadino. La somma stanziata dal bando è 200mila euro: metà delle somme verranno messe a disposizione da Regione Lombardia, mentre 50mila euro verranno erogati dal Comune di Varese. Dopo la chiusura del bando regionale il Comune di Varese provvederà poi a realizzare un bando specifico, che avrà come obiettivo la riqualificazione degli spazi commerciali sfitti. "Il progetto nasce dall’esigenza di migliorare zone oggi degradate e interessate da fenomeni di desertificazione ed impoverimento commerciale che invece, una volta riqualificate potrebbero attrarre l’insediamento e lo sviluppo di nuove attività commerciali, turistiche ed artigianali – ha spiegato l’assessore Perusin –  scopo finale è la rivitalizzazione di alcune aree di Varese in zone centrale e a grande potenziale attrattivo attraverso innanzitutto la ricollocazione degli spazi sfitti esistenti e la nascita di nuove attività commerciali ed artigianali".
 

L'idea: un portale che unisca domanda e offerta
Per raggiungere gli obiettivi fissati, l'idea è di creare un portale che unisca domanda e offerta di locali commerciali nelle zone interessate, così che chi cerca un locale in centro possa trovarlo piu agevolemente, e chi lo propone abbia una vetrina definita. Da sola però la sistemazione degli spazi commerciali non basta: "All’interno del progetto abbiamo introdotto diverse azioni che vanno dalla sistemazione degli spazi pubblici, all’illuminazione, all’abbellimento delle vetrine dei negozi sfitti e una maggiore sinergia tra gli attori in campo –  spiega L’assessore Perusin – Perchè il commercio è un settore strategico per Varese sul quale nei prossimi anni intendiamo concentrare molti sforzi per il rilancio dell’intera città».
Tra i partner ci sono Confcommercio e Confesercenti, Aime e Ubi Banca, la Federazione di agenti immobiliari Fimaa, e l’associazione Vg Art.

 

(VV)
 

Leggi anche...
Ricerche

Secondo le previsioni di Istat sul futuro demografico del Paese lo spopolamento interesserà in varia misura tutti i Comuni

IN AGENDA

Un calendario ricchissimo di convegni, presentazioni, momenti di intrattenimento

Sviluppo sostenibile

Al via il Cresco Award Città sostenibili che premierà progetti di sostenibilità dei Comuni italiani

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155