SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
Anticorruzione

Un anno dell’Autorità Nazionale Anticorruzione

25 Giugno 2018
 

Presentata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) al Senato la relazione sull’attività svolta nel 2017.

Come riportato nella premessa, la prima parte della relazione descrivere il contesto normativo e istituzionale in cui è chiamata a operare l’Autorità. Prevenzione della corruzione, trasparenza e attività svolte in materia di contratti pubblici occupano la seconda e terza parte.

 

Sul primo tema segnaliamo i capitoli 3, relativo agli indicatori del rischio di corruzione elaborati dall’Autorità, 5 e 6 dedicati alle azioni intraprese dall’Anac per favorire, rispettivamente, la prevenzione della corruzione e la trasparenza.
 

I contratti pubblici vengono trattati nella terza parte. In particolare, il capitolo 9 riporta gli esiti delle principali indagini a carattere generale e puntuale condotte nel settore dei lavori, dei servizi e delle forniture, mentre il capitolo 11 descrive le attività intraprese in relazione alle più recenti competenze attribuite dal Codice all’Autorità, in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti (art.38), tenuta dell’elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di propri organismi in house (art.192) e istituzione e gestione dell’Albo dei componenti delle commissioni aggiudicatrici (art. 78).

 

La relazione è presente sul sito dell’Anac.

(SM)

Leggi anche...
Sicurezza

Presentato il progetto "Voghera Sicura": telecamere in 10 strade

IMMIGRAZIONE

Si prevede l'accoglienza per 200mila migranti all'anno. I Comuni accoglienti passerebbero da 2.600 a 5.200.

Regione Lombardia ha diffuso il regolamento per il conferimento di decorazioni ed onorificenze ai corpi, ai servizi ed agli operatori della Polizia locale e della Protezione civile della Lombardia. I comuni possono avanzare le loro segnalazioni entro il 31 gennaio 2014.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155