SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
IMMIGRAZIONE

Migranti, in Lombardia superati i tetti in quasi tutti i Comuni

11 Giugno 2018
 

Tetti superati in quasi tutti i comuni lombardi per numero di migranti che, di legge, andrebbero assegnati a ogni località della regione. Il dato, aggiornato allo scorso aprile, emerge dall'analisi di Éupolis Lombardia sui migranti nelle strutture di accoglienza. Lo studio parla di 20.695 migranti accolti in Lombardia e di 630 Comuni che li ospitano, pari al 41,2% del totale. Il calcolo della media di migranti ospitati per Comune evidenzia un numero medio pari a 14. Nella fascia inferiore, circa un quarto dei Comuni, il dato è inferiore a 6 persone, mentre nel 25% dei Comuni che si collocano nella fascia superiore supera i 30.


Il piano di ripartizione e gli scostamenti
Il riferimento è il Piano nazionale di ripartizione del ministero dell'Interno di dicembre 2016, in cui, per esempio, si fissavano in 2.700 circa i migranti per Milano, mentre la rilevazione ne evidenzia 3.128. Per i Comuni piccoli, inferiori a 2mila abitanti, il piano fissava un numero unico per tutti: 6 migranti. Ma il numero mediano di migranti per Comune ad aprile 2018 è pari a 10. Per i Comuni sopra i 2mila abitanti, il meccanismo di calcolo dei richiedenti asilo da accogliere era: 2,7 migranti ogni mille abitanti. Il valore medio riscontrato da Éupolis è pari a 2,2 per mille, quindi in linea con le previsioni, ma attenzione: nel quarto di Comuni meno accoglienti il dato è molto basso, inferiore a 1,2 per mille. Nel quarto superiore, invece, raggiunge il 7,3 per mille. (VV)

Leggi anche...
Covid-19

Testo del provvedimento e video della conferenza stampa disponibili online

Previsti 150 addetti in più, per garantire la sicurezza di passeggeri e personale. Già stanziati 6 milioni di euro per consentire ai rappresentanti delle forze dell'ordine di viaggiare gratis.

SICUREZZA

Termini e scadenze sono legate alle disposizioni di un decreto del 1992 e non al testo di quello emesso a maggio 2016

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155