SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
LEGALITA'

Contro la corruzione appello ai comportamenti virtuosi

1 Luglio 2016
 

Prende posizione, con forza, il vicepresidente di ANCI, Antonio Decaro, sulla questione corruzione e tutela della legalità nella pubblica amministrazione: "C'è la necessità, non più prorogabile, di ricercare e individuare un punto di equilibrio tra effettività della prevenzione dei comportamenti e dei reati corruttivi ed esigenza di non gravare e appesantire l'organizzazione amministrativa. Quotidianamente migliaia di sindaci e di amministratori in tutto il Paese contrastano l'illegalità e la corruzione: sono loro l'esempio da seguire".

 

Pochi corrotti infangano la categoria
"Il numero degli amministratori onesti - ha rimarcato Decaro - è incommensurabilmente più alto di quello degli amministratori che, dando adito a comportamenti non leciti, infangano l'intera categoria. La nostra speranza è che in un futuro molto prossimo siano i comportamenti virtuosi, e non gli adempimenti, a sconfiggere la piaga della corruzione".

Leggi anche...
Trasparenza

Sospese da Anac le Linee guida sulla pubblicazione per tutte le amministrazioni

Legalità

Ampio spazio al fenomeno della corruzione nella relazione del Procuratore Antonio Caruso.

Società e salute

Approvati dalla Giunta regionale i criteri del nuovo bando che finanzia progetti contro il Gap

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155