SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
ISPIRAZIONI

La politica e le sue grandi idee, spiegate in modo semplice

11 Maggio 2018
TEMI: Cultura
 

È corretto spodestare un sovrano ingiusto? La democrazia è la forma migliore di governo? E la guerra può essere giustificata? Nel corso della storia, l'umanità si è posta queste e altre grandi domande su come sia possibile organizzarsi in società nel modo migliore, e grandi pensatori hanno offerto soluzioni che continuano a modellare il nostro mondo. Nel testo appena pubblicato da DK- Gribaudo, "Il libro della politica. Grandi idee spiegate in modo semplice", numerosi diagrammi e inforgrafiche aiutano a comprendere le principali teorie di pensiero e filosofiche, le scelte che ne sono derivate e che hanno cambiato il corso degli eventi, scrivendo la storia così come la conosciamo. I principianti assoluti, gli studenti della materia o i professionisti del settore possono trovare molti spunti di riflessione per comprendere lo scorrere e l'evolversi del pensiero politico e leggere in modo più chiaro le sfide del presente. 
 

S. Sferzi (traduzione), "Il libro della politica. Grandi idee spiegate in modo semplice", DK-Gribaudo, 2018, 350 pg, 16,90 euro.

Leggi anche...
AGEVOLAZIONI

Al piccolo Comune in mezzo al Lago d'Iseo 236mila euro del fondo "Isole Minori".

ISPIRAZIONI

Il libro di Roberto Carvelli è un inno alla gioia del vagare senza meta e senza scopo.

Laboratori AnciLab

Con questo titolo prende il via un nuovo Laboratorio dell’Innovazione di Ancilab

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155