SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Welfare

Al via la verifica dei requisiti per Nidi Gratis

7 Novembre 2018
 

Come anticipato, oggi 7 novembre è stata presentata da Regione Lombardia, nell’ambito dell’attività continuativa di supporto di Anci Lombardia ai Comuni aderenti a Nidi Gratis, la nuova procedura (gestibile attraverso il sistema Siage) di conferma dei requisiti delle famiglie che hanno presentato domanda di accesso alla misura.

Claudia Moneta, che guida la direzione Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità di Regione Lombardia, ha introdotto la nuova procedura di verifica dei requisiti con un breve excursus sulla misura e sull’andamento delle domande dei Comuni e della famiglie, i cui dati evidenziano il successo della misura (vedi Allegato).
Sono infatti circa un centinaio i nuovi Comuni aderenti, fra cui Bonate Sotto (Bergamo) rappresentato dal Sindaco Carlo Previtali che abbiamo intervistato. Nello specifico, sono state presentate 543 domande di adesione e sono 530 i Comuni ammessi. Le domande presentate dalle famiglie, in fase di istruttoria, sono circa 14.000.
Da domani 8 novembre i Comuni potranno entrare nella piattaforma Siage per confermare i requisiti delle famiglie che hanno presentato domanda (codice fiscale dei bambini, iscrizione al nido, retta della famiglia al momento dell’adesione).
Grazie alla piattaforma entro metà dicembre sarà possibile per le amministrazioni locali conoscere esattamente i beneficiari ed entro fine dello stessa mese probabilmente sarà aperta la finestra per la rendicontazione.

Nel corso dell'evento Onelia Rivolta, vice direttore di AnciLab, ha illustrato ai Comuni aderenti per la prima volta alla misura gli aspetti economico finanziari e organizzativi relativi a NidiGratis.

Il pubblico in sala e quello collegato via streaming, ha potuto partecipare proponendo riflessioni e domande, raccolte da Elisabetta Martino di AnciLab che ha evidenziato come l'impegno di Anci Lombardia nella fase di sperimentazione e consolidamento di NidiGratis ha permesso ai Comuni di avvicinarsi alla misujra contando su un supporto qualificato e capace di agevolare l'avvio, la gestione e la rendicontazione delle attività.

Il contatto regionale per i Comuni nidigratiscomuni1819@regione.lombardia.it
Il contatto per il supporto di Anci Lombardia nidigratis@ancilab.it

 

MULTIMEDIA

DIRETTA STREAMING - 7 novembre: NidiGratis 2018/2019

Ore 10,00 - NidiGratis 2018/2019 – Verifica dei requisiti delle famiglie, attività di competenza dei comuni.

Leggi anche...
IMMIGRAZIONE

L'appello del presidente Anci per un ribaltamento dello scenario in cui predominano interventi straordinari.

ORGANIZZAZIONE

L'indagine Aism, Prioritalia, Manageritalia e Osservatorio Socialis ritrae società più efficienti e innovative.

NidiGratis

Pubblichiamo il manuale di adesione e registrazione webinar del 29 giugno 2023

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155