SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Ambiente

Comuni ricicloni: i dati della Lombardia

30 Novembre 2018
 

La raccolta differenziata dei rifiuti è una realtà sempre più in crescita nella nostra regione. Lo dimostrano i dati del dossier Comuni Ricicloni della Lombardia realizzato da Legambiente e presentato in occasione dell’EcoForum di Milano del 28 novembre scorso, alla presenza, fra gli altri, del presidente di Anci Lombardia e Sindaco di Lecco, Virginio Brivio.


 

Pur persistendo ancora differenze fra le diverse aree del territorio regionale, il dossier segnala una percentuale regionale di raccolta differenziata pari al 69,7%.

 

In effetti, i Comuni Rifiuti Free, quelli cioè che hanno una raccolta superiore al 65% e un residuo secco indifferenziato sotto i 75 kg per abitante (299 in Lombardia, 41 in più rispetto allo scorso anno), si concentrano in metà delle province lombarde: sono infatti 59 nel mantovano, 49 sia in provincia sia di Bergamo che di Brescia, 47 a Cremona, 36 nella Città Metropolitana Milanese, 35 in provincia di Varese, 16 in provincia di Monza Brianza. Nelle altre province i risultati sono modesti: Como e Lodi con 3 Comuni Rifiuti Free a testa e Lecco, Pavia e Sondrio con 1 solo.

 


Nel dossier troviamo anche dati relativi a Comuni sotto i 10mila abitanti, con risultati significativi a Bianzano (Bg), Acquafredda (Bs), Martignana di Po (Cr), Rodero (Co), Sustinente (Mn), Cisliano (Mi), Lesmo (Mb), Bregano (Va), Casalmaiocco (Lo), Scaldasole (Pv), Piuro (So) e Montevecchia (Lc).


 

Sopra i 10mila abitanti spiccano Albino (Bg), Bagnolo Mella (Bs), Porto Mantovano (Mn), Carugate (Mi), Usmate Velate (Mb) e Caronno Pertusella (Va). 


 

Nelle province di Bergamo e Brescia il dossier segnala Comuni che hanno aumentato la raccolta differenziata del 15% rispetto allo scorso anno e che Legambiente ha definito Finalmente Ricicloni.


 

Buona anche la situazione nei capoluoghi di provincia, nonostante la maggior complessità della gestione. Quasi tutti raggiungono il 65% di raccolta differenziata e la tendenza è di miglioramento anche per chi resta al di sotto, come per Pavia che arriva al 64,4%. Da rilevare la costante crescita di Milano che raggiunge il 57% rispetto al 52,4% dell’anno scorso, una performance degna delle migliori metropoli europee.

 

Qui potete scaricare il dossier di Legambiente.

(SM)

Leggi anche...
IDEE

Promuoverà la costruzione di modelli di partenariato pubblico-privato basati sul Project Financing.

RIFIUTI

Sono 44 quelli attivi, per la maggior parte al Nord. I rifiuti nel 2015 sono 5,1 milioni di tonnellate (+34,8%).

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155