SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - AMBIENTE, ENERGIA
Finanziamenti

Orti di Lombardia da quelli didattici a quelli urbani

20 Novembre 2018
 

Dal 21 fino al 30 novembre Comuni, istituti scolastici ed enti gestori di aree protette possono presentare domande di contributo per la realizzazione degli Orti di Lombardia.
 

Il bando intende promuovere la realizzazione di orti didattici, sociali periurbani, urbani e collettivi per diffondere la cultura del verde dell’agricoltura, sensibilizzare le famiglie e gli studenti sull’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, divulgare tecniche di agricoltura sostenibile, riqualificare aree abbandonate, favorire l'aggregazione sociale, nonché lo sviluppo di piccole autosufficienze alimentari per le famiglie.

La Regione inoltre riconosce in questi interventi uno strumento di riscoperta dei valori delle produzioni locali e di educazione delle nuove generazioni ai temi della sostenibilità alimentare, della promozione della biodiversità e del rispetto dell'ambiente.
 

Il contributo regionale disponibile è di 195.000 euro, di cui 65.000,00 per spese di progettazione, di informazione e di formazione e 130.000,00 per spese di realizzazione e l’acquisto di strutture e attrezzature e fattori di produzione, copre il 50% del costo complessivo del progetto (IVA e altri oneri inclusi), ed è erogato in un’unica tranche dopo la presentazione della rendicontazione finale. In fase di rendicontazione, le spese eccedenti rispetto a quelle inizialmente previste non vengono riconosciute ai fini del rimborso, ma restano a carico del soggetto beneficiario. Il contributo viene dato a fondo perduto.
 

Il modulo di domanda di accesso al contributo regionale interamente compilato dovrà essere trasmessa all’indirizzo PEC: agricoltura@pec.regione.lombardia.it e sottoscritta con firma elettronica.
 

Tutte le informazioni sul sito della Regione.

(SM)

 

Leggi anche...
VERDE

Aggiunte 332 nuove iscrizioni. Lombardia in prima linea per la tutela di questo patrimonio.

Laboratori dell'innovazione

Il Sindaco racconta la costruzione e l'evoluzione del Modello Segrate

GREEN

A firmarla E2i, Enel Green Power, Erg Renew, Falck Renewables, Ivpc insieme a Legambiente e ANCI.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155