SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
RICERCHE

Bollette di luce e gas, la stangata senza fine per le piccole imprese

10 Luglio 2017
 

Secondo uno studio della Cgia di Mestre, per le piccole e medie imprese italiane i costi dell'energia elettrica e del gas sono una vera e propria stangata, tanto da risultare tra i più elevati dell'Unione europea.

Rispetto alla media dei paesi dell'area euro, infatti, l'energia elettrica costa, per ogni 1.000 chilowattora consumati (Iva esclusa), 155,6 euro: la tariffa più elevata tra tutti i 19 Paesi messi a confronto che costringe le aziende italiane a pagare il 27,8% in più della media Ue.

Dalla comparazione dei prezzi del gas emerge che sempre tra i paesi dell'area euro, le pmi italiane sono al terzo posto (dopo Paesi Bassi e Portogallo) per il costo più elevato. La tariffa per ogni 1.000 chilowattora (Iva esclusa) consumati è pari a 55,5 euro, con una maggiorazione di prezzo rispetto alla media del 13,7 per cento.

Leggi anche...

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Regolamento recante i criteri per la definizione del costo ambientale e del costo della risorsa per i vari settori d'impiego dell'acqua”.

Il tema dell’energia e della salvaguardia ambientale è un tema sempre in primo piano, che coinvolge direttamente e indirettamente anche le Pubbliche Amministrazioni Locali.

Green

La creazione di una linea diretta tra città e aeroporto è destinata a ridurre traffico ed emissioni.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155