Seconda giornata in Anci Lombardia dei Intenational Parks Festival. Temi dell’odierno incontro il consumo di suolo e il dissesto idrogeologico, argomenti che sollevano sempre un forte dibattito e che vedono proprio questa mattina in discussione al Consiglio Regionale la riforma dell’articolo 5 della legge sul consumo di suolo.
Moderatore della giornata l’assessore all’urbanistica di Cinisello Balsamo e rappresentante del Dipartimento territorio e urbanistica di Anci Lombardia Maurizio Cabras.
“In tema di consumo di suolo e dissesto idrogeologico Anci Lombardia ha certamente apprezzato il dinamismo sul fronte normativo. Tuttavia, è importante avere una visione integrata e individuare con precisione gli aspetti fondamentali da tenere in considerazione, per esempio cosa e come misurare il consumo di suolo. In sostanza, è opportuno che le norme statali e regionali siano coordinate. Solo costruendo un telaio rigido sui principi, che riconosca anche le particolarità locali, si potrà evitare, per esempio, il paradosso di avere norme differenti tra regioni”.
Di fronte alle diverse ipotesi di lavoro e di intervento proposte dai relatori, l’assessore Cabras ha voluto ricordare, infine, la situazione dei Comuni. “Nella nostra regione abbiamo numerosi Piccoli Comuni, anche al di sotto dei 2000 abitanti. Molti fra loro, se non tutti, non sempre dispongono delle risorse necessarie per dare applicazione ai numerosi obblighi previsti dalle leggi. Risorse economiche ma anche umane, sia in termini numerici che di competenze non sempre aggiornate. Una difficoltà che viene accentuata dall’impossibilità di fare ricorso a consulenze esterne”.
(SM)