SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
OPPORTUNITA'

Per riciclo Raee e ecodesign due bandi da 2,1 milioni

16 Maggio 2017
 

Il ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti ha firmato due iniziative di prevenzione e riduzione degli impatti negativi derivanti dalla gestione di alcune categorie di rifiuti che presentano criticità particolari: il primo bando, da 900 mila euro, è destinato al cofinanziamento di progetti di ricerca per lo sviluppo di nuove tecnologie di recupero, riciclaggio e trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici (i RAEE), mentre il secondo da 1,2 milioni si rivolge ai rifiuti non rientranti tra quelli già serviti dai consorzi di filiera, all’ecodesign dei prodotti e alla corretta gestione dei relativi rifiuti.


Sostenere il reimpiego in nuovi cicli produttivi
I bandi del Ministero puntano all’uso efficiente delle materie prime, allo sviluppo e al potenziamento della circolarità tra la gestione dei rifiuti e il mercato di prodotti e materiali, favorendo il reimpiego in nuovi cicli produttivi. L’obiettivo è l’incentivazione su scala industriale di tecnologie innovative e sostenibili per il trattamento di materiali provenienti da prodotti complessi a fine vita, come anche lo sviluppo dell’ecodesign dei prodotti per facilitare l’industria dello smontaggio, la separazione delle singole componenti e l’avvio al riciclo delle matrici ambientali.

 

Modalità di assegnazione e richieste 
Il contributo assegnato per ciascuna delle iniziative progettuali ammesse a finanziamento non può essere inferiore a centomila euro e superiore trecentomila, comprensivo di ogni onere. Le istanze di ammissione dovranno essere redatte utilizzando il Modulo scaricabile dal sito www.minambiente.it, alla sezione “Bandi e avvisi”, su cui verrà caricato a breve. ​I progetti finanziati dovranno essere caratterizzati da elevata replicabilità e dalla possibilità di un rapido trasferimento dei risultati all’industria per l’attuazione degli interventi. (VV)

Leggi anche...
EVENTO

Dal 19 al 27 maggio si tiene anche presso la Casa dei Comuni l'International Parks Festival

SHARING MOBILITY

Nuovo tassello per l’offerta di mobilità in condivisione a Milano, rivolto al mondo del business.

NORMATIVE

Stabilisce in che modo le pareti pubbliche o di privati possono essere utilizzate per l’arte muraria.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155