SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Turismo

Alla scoperta della Lombardia con le Pro Loco

28 Aprile 2017
 

Torna domenica 30 aprile l’iniziativa Camminando con le Pro Loco, che presenta un’interessante varietà di percorsi inerenti al tema Tra saperi e sapori di Brianza, Lario e Valsassina.

Il progetto, promosso da Unpli Lombardia (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) con il sostegno della Provincia di Lecco e il coinvolgimento di enti locali e operatori turistici, mira a valorizzare gli itinerari del territorio. Condiviso da 17 Pro Loco delle province di Lecco e di Monza e Brianza, il programma prevede 13 escursioni declinate nelle tre proposte coordinate Sei in Brianza, Valsassina a piedi e Sulle orme del Viandante.

L’obiettivo è quello di promuovere le risorse turistiche locali e la rete dei sentieri esistenti attraverso un modello “esperienziale” di scoperta del territorio. Accanto all’aspetto naturalistico, ogni tappa propone approfondimenti di carattere artistico, storico, religioso e geologico, secondo le peculiarità dei diversi tracciati. Saperi e sapori si coniugano grazie all’opportunità di conoscere e degustare lungo i percorsi i migliori prodotti locali: il tutto perfettamente inserito nella filosofia “slow” dell’iniziativa, con itinerari facili, guide esperte, panorami incantevoli, nelle stagioni migliori per ciascuna area.

La passeggiata inaugurale sarà Tra le bellezze della Valletta, nell’ambito del programma di Sei in Brianza, che poi proseguirà, tra primavera e inizio estate, con altre 5 tappe; a luglio e agosto sarà la volta di Valsassina a piedi con un’escursione a Ballabio - Piani Resinelli e una a Morterone, mentre settembre sarà interamente dedicato al Sentiero del Viandante con 5 tappe.

Maggiori informazioni sul sito del Comitato regionale Unpli Lombardia.

(SM)

Leggi anche...

Sono quasi 8000 le imprese attive in Lombardia nei settori di produzione di formaggi e vini. Le province di Brescia e Sondrio guidano sia la classifica del lattiero caseario, cui si aggiunge Mantova, sia quella vitivinicola, con Pavia al primo posto.

EVENTI

Al centro Leonardo, a 500 anni dalla morte. Arrivano anche Lichtenstein e De Chirico.

cultura

In totale sono 29 i Comuni italiani selezionati

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155