SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Cultura e Ambiente

Bando MiBACT per piccoli Comuni colpiti da inquinamento ambientale

9 Febbraio 2017
 

I Comuni che soffrono per una pesante eredità ambientale lasciata da attività industriali, possono ora beneficiare dei fondi messi a disposizione dal bando per sostenere arte e cultura promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e nato dall'impulso della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali correlati. 

L'iniziativa, rivolta ai Comuni con una popolazione inferiore ai 5000 abitanti inseriti nei siti di interesse nazionale, è stata presentata dal Ministro Dario Franceschini, per il quale il bando vuole "sostenere iniziative che coniugano cultura, creatività e coesione sociale in piccoli Comuni che vivono grandi criticità. In realtà locali che hanno di fronte la difficile sfida del risanamento ambientale vogliamo premiare esperienze di partecipazione e cittadinanza attiva che partono dal basso”.
Il quadro della situazione è stato definito dal Ministro per l'ambiente Gian Luca Galletti, che ha  evidenziato come "sono 137 i Comuni sotto i cinquemila abitanti che ricadono nei Siti di Interesse Nazionale oggetto delle nostre attività di bonifica: luoghi pieni di storia e di identità che devono essere rilanciati puntando sul binomio vincente Ambiente-Cultura”.

Leggi anche...
Finanziamenti

Modelli e linee guida che i Comuni devono utilizzare per la domanda di finanziamento

Strumenti

Da Istat e Rgs un cruscotto per navigare tra missioni del Pnrr e indicatori di benessere e sviluppo

BANDI

Scopo è accelerare i processi di innovazione delle tecnologie pulite e raddoppiare gli investimenti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155