Le condizioni delle strade dell'area metropolitana a est di Milano fanno preoccupare i Sindaci di Mediglia, Pantigliate, Paullo, San Donato Milanese, Segrate, Settala e Tribiano che, guidati dal primo cittadino di Peschiera Borromeo, hanno chiesto l'intervento di Città Metropolitana, inviando una lettera al vicesindaco e consigliere delegato alle Infrastrutture Arianna Censi, al consigliere delegato alla Mobilità Siria Trezzi, al consigliere delegato all’Ambiente Pietro Mezzi e al sindaco Giuseppe Sala.
Nella loro missiva gli amministratori locali chiedono di istituire un tavolo di concertazione in merito all'emergenza rifiuti abbandonati, all'illuminazione e al verde sulle strade provinciali SP415 (Paullese), SP15b (Circonvallazione Idroscalo) e SP39 (Cerca).
“A nome dei colleghi sindaci dei comuni limitrofi, mi sono fatta portavoce della richiesta di un tavolo urgente di lavoro, al fine di chiedere conto e condividere le modalità di mantenimento del decoro urbano sulle strade provinciali di competenza di Città Metropolitana – spiega il sindaco di Peschiera Borromeo Caterina Molinari -. Riteniamo infatti che la gestione dei rifiuti, delle discariche abusive, del verde e dell’illuminazione su queste arterie, sia una criticità da sciogliere al più presto e ci rendiamo disponibili a concordare le modalità di intervento, a beneficio dei nostri cittadini”.
Con questo appello i Sindaci vogliono riportare il decoro sulle provinciali dell’hinterland milanese, la cui mancanza di presidio e interventi di pulizia hanno trasformato in vere e proprie discariche abusive.
“Ogni giorno riceviamo segnalazioni e richieste di intervento da parte di cittadini che segnalano l’inciviltà di altri cittadini anche sulle arterie di grande scorrimento – ha osservato il sindaco di Segrate Paolo Micheli -. Non possiamo farci carico da soli degli interventi di rimozione e di prevenzione di questi fenomeni, per questo invitiamo Città Metropolitana a farsi promotrice di azioni mirate alla salvaguardia dei nostri territori”. (LS)