SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
BUONE PRATICHE

Mantova, nel parco le luci a led diventano dinamiche

22 Dicembre 2017
 

Si chiama Dynamic Light il progetto sviluppato da una multiutility e dall'Unione Europea per dare un nuovo sistema di illuminazione e più sicurezza al Bosco Virgiliano di Mantova: in funzione dal mese di marzo 2018, propone una tecnica sperimentale di illuminazione dinamica. Il piano prevede la sostituzione degli attuali 56 punti luci con 74 nuovi a led. La nuova illuminazione sarà dinamica. lungo i due viali e nel cerchio attorno al monumento, nel senso che la luce si alzerà e si abbasserà in base all’avvicinamento delle persone: ciò provocherà una riduzione dei consumi elettrici (la potenza diminuirà dagli attuali 7 Kilowattora a 2,6) ed eviterà l’inquinamento luminoso perché il fascio di luce sarà rivolto verso il basso. Certo, si dovrò dire addio ai lampioni in stile liberty che ben si inseriscono nel verde del Bosco, ma che illuminano poco e aumentano il senso di insicurezza. E per aumentare la sicurezza saranno installate 15 telecamere.
 

Mantova apripista in Italia
Il progetto, che costa 250mila euro, sarà finanziato dall’Unione Europea per l’80% e dalla stessa multiutility per il restante 20%. Si tratta di un progetto sperimentale, il primo in Italia, che conta 15 partner europei di città tedesche, polacche, slovene, ceche e austriache, mentre in Italia con Mantova ci sono solo Cesena e l’istituto di Trento sull’inquinamento luminoso. (VV)

Leggi anche...

"Spendere senza soldi+" è il Premio che Kyoto Club, con il sostegno di Fondazione Cariplo e con il patrocinio di Banca Etica e ACRI, rivolge ai Comuni che, negli anni 2010-2013, hanno impiegato proprie risorse, generando investimenti di terzi nei settori energetico-ambientali, nell’ottica dello sviluppo sostenibile.

Il centro di compostaggio dell’azienda Montello Spa, in provincia di Bergamo, va verso la produzione industriale del biometano.

Pubblicato da Istat il rapporto relativo al 2013 sulla qualità dell'ambiente urbano. Si evidenziano alcuni segnali di miglioramento.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155