SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
BANDI

Fondi per i Comuni che migrano all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

13 Dicembre 2017
 

Per i Comuni che migreranno nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) entro il 31 dicembre 2018 sono previsti dei contributi finanziari messi a disposizione dal Dipartimento della Funzione Pubblica attraverso un Avviso pubblico in merito ai fondi PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020.
In totale sono disponibili oltre 14 milioni di euro, che saranno distribuiti ai Comuni in base alla loro classe demografica, con uno stanziamento che varierà da 1.000 a 7.000 euro a Comune, a seconda del numero di residenti.
L'iniziativa del Dipartimento sembra rispondere alle richieste dell'Anci che auspicavano una mossa per venire incontro alle difficoltà del comparto locale per integrarsi nel disegno nazionale digitale.

Come funziona la misura
In sintesi, per tutti i  Comuni che abbiano formalizzato la migrazione in ANPR con il Ministero dell’Interno a partire dal 5 dicembre 2017, data di pubblicazione dell’Avviso, sarà possibile, a partire da inizio febbraio 2018 e fino al 31 dicembre, richiedere il contributo finanziario attivando la procedura che sarà pubblicata sul sito del Dipartimento nelle prossime settimane. 
Per comprendere come funzionerà la misura sono a disposizione le slides pubblicate anche in questa pagina; ulteriori informazioni sono pubblicate sul sito del Dipartimento a questo link.
L'Anci ha inoltre informato che i suoi uffici sono a disposizione per approfondimenti all’indirizzo: benelli@anci.it .

Leggi anche...
DIGITALIZZAZIONE

La cittadina brianzola scelta tra le prime 199 che sospenderanno l'emissione della tradizionale.

L'Unione Europea ha inserito il programma regionale denominato 'Agenda Lombardia Semplice' tra le 45 'best practices' che sono in grado di migliorare le politiche di semplificazione

L'Esperto

Quali benefici porta il passaggio dai data center al cloud? Quali costi comporta?

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155